Accordi di Rete
Adesione a reti di scuole
Tipologia
Documento programmatico
Descrizione estesa
Il D.P.R. 275/1999, Regolamento dell'autonomia scolastica, ha introdotto con l’art. 7 le reti di scuole per consentire alle istituzioni scolastiche di ampliare, migliorare o potenziare l’offerta formativa, nell’ambito della loro autonomia organizzativa e didattica. Le scuole possono promuovere accordi di rete o aderire a eventuali accordi precedentemente istituiti. L’accordo può essere stipulato per attività didattiche, di ricerca, sperimentazione e sviluppo, di formazione e aggiornamento oppure di amministrazione e contabilità, ferma restando l’autonomia dei singoli bilanci, ma anche per acquisto di beni e servizi, a fini organizzativi e per tutte le attività coerenti con le finalità istituzionali.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Normativa
Art. 7 D.P.R. 275/1999, Regolamento dell'autonomia scolastica