PROGETTO ERASMUS+SCAMBIO TRA SCUOLE EUROPEE E EXTRAEUROPEE

Internazionalizzazione della scuola, potenziamento delle competenze chiave europee, sviluppo dello spirito critico, della capacità di imparare ad imparare, dell’iniziativa personale e la consapevolezza culturale. Inoltre, la frequenza ai corsi di formazio

Tipologia

Progetti di orientamento

Anno

2025-26

Descrizione

Internazionalizzazione della scuola, potenziamento delle competenze chiave europee, sviluppo dello spirito critico, della capacità di imparare ad imparare, dell’iniziativa personale e la consapevolezza culturale. Inoltre, la frequenza ai corsi di formazione permette ai partecipanti (docenti) di acquisire le conoscenze e le skills per la realizzazione dei progetti Erasmus + dall’ideazione alla rendicontazione. Le istituzioni esterne coinvolte in tale percorso saranno Scuole e Università nazionali, europee ed extraeuropee, USR Umbria, stakeholders del territorio locale e nazionale, piattaforma “ School Education Partners” e Uninettuno. Inoltre verranno coinvolte Istituzioni scolastiche con le quali sono avvenute precedenti collaborazione nel contesto Erasmus+ dei seguenti paesi: Polonia, Turchia e Portogallo. 

Stato

In corso

Inizio

2025-10-10

Fine

2026-06-09

Obiettivi

L’apporto delle diverse discipline coinvolte caratterizzanti i due Licei avrà come obiettivo la valorizzazione delle specificità disciplinari come scambio di pratiche artistiche e creative e il confronto tra il pensiero classico e le sfide contemporanee.  Mini corso Erasmus+: “ Capitalizzare le buone prassi: I progetti KA2” 9 H USR Umbria 2) Progetto “ WATA Erasmus + “ in collaborazione con UniNettuno di Roma. 18 H 3) “ Palestre di progettazione KA122” Indire 

Luogo

Istituto d'Istruzione Superiore Classico e Artistico di Terni

Collaborazione

 USR Umbria, stakeholders del territorio locale e nazionale, piattaforma “ School Education Partners” e Uninettuno

Tag pagina: Erasmus