POTENZIAMENTO STEM (ampliamento dell'offerta formatia)
Progetto con attività facoltativa di laboratorio di Chimica e Fisica al biennio e ampliamento orario curriculare di Matematica
Tipologia
Progetti area scientifica
Anno
2022-23-24-25
Descrizione
L’integrazione fra lo studio della cultura classica e della cultura scientifica consentirà poi agli studenti di comprendere che sono entrambe imprese umane che consentono di comprendere meglio il mondo e di pensarlo in modo diverso. L’acquisizione di una buona capacità di argomentazione e interpretazione, unita alla metodologia del problem solving, permette di raggiungere le competenze necessarie alla risoluzione logica e innovativa di problemi relativi ad ambiti anche assai distanti dalle discipline specifiche del corso di studi, grazie anche alla sinergia metodologica attivata con le materie scientifiche. In questa ottica si innesta l’ampliamento orario, che prevede un’ora in più di matematica nell’orario settimanale nei cinque anni di corso e di un’ora in più di scienze che permette di affrontare argomenti fondamentali per l’accesso alle facoltà scientifiche.
Stato
Presentato
Inizio
2022-09-19
Fine
2027-06-07
Obiettivi
L’aggiunta nel biennio di un’ora di Laboratorio di Chimica e Fisica familiarizza con l’approccio “sperimentale”, mentre il potenziamento delle ore di Matematica consente di affrontare con nuove metodologie e strategie di apprendimento l’ampliamento dei programmi conseguente alla riforma.
Luogo
Istituto d'Istruzione Superiore Classico e Artistico di Terni
-
Indirizzo
VIALE ANTONIO FRATTI 12
-
CAP
05100
-
Orari
Lun-Merc.-Ven.-ore 12:00-13:00 ; Mart. - Giov. ore 15:00-17:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
Università, Enti di ricerca, Ordini professionali, Azienda Ospedaliera
Risultati
L’esercizio costante della logica e la robusta formazione linguistica e culturale, cui concorrono anche
iniziative di ampliamento dell’Offerta Formativa, permette inoltre agli alunni di affrontare con serenità la scelta uniersitaria alle facoltà universitarie.