I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE
Progetto per responsabilizzare i giovani e promuovere la riduzione media annua del numero di vittime della strada del nostro Paese.
Tipologia
Progetti area scientifica
Anno
2024-25
Descrizione
Il nuovo Codice Stradale è entrato in vigore il 14 dicembre 2024 apportando modifiche significative nell'approccio alla strada, alla sicurezza e alla mobilità. La riforma risponde ai nuovi cambiamenti del traffico moderno caratterizzato da un maggiore flusso e da mezzi di trasporto sempre diversi e più sostenibili, come le biciclette e i monopattini elettrici. Le nuove norme coinvolgono tutti gli utenti della strada, dai pedoni agli automobilisti, a prescindere dall’età: per questo motivo, promuovere attività di educazione stradale risulta fondamentale per preparare le nuove generazioni con le adeguate consapevolezze alle novità nella tutela e gestione di uno spazio pubblico come la strada.
Stato
Presentato
Inizio
2024-09-10
Fine
2025-04-24
Obiettivi
promuovere attività di educazione stradale risulta fondamentale per preparare le nuove generazioni con le adeguate consapevolezze alle novità nella tutela e gestione di uno spazio pubblico come la strada.
Luogo
Istituto d'Istruzione Superiore Classico e Artistico di Terni
-
Indirizzo
VIALE ANTONIO FRATTI 12
-
CAP
05100
-
Orari
Lun-Merc.-Ven.-ore 12:00-13:00 ; Mart. - Giov. ore 15:00-17:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
Polizia stradale, associazione delle famiglie di vittime della strada e Lion Club Terni Host
Risultati
Promozione dell'educazione stradale soprattutto tra i più giovani con la presenza di diversi attori istituzionali