SPAZIO ESPOSITIVO "A. DE FELICE"
catalogazione delle opere di proprietà provinciale, la comunicazione grafica e audiovisiva e l’organizzazione di eventi culturali di varia natura come happening, presentazioni di libri, esposizione di opere e incontri con l’artista, proiezioni di video, f
Tipologia
Progetti territorio e ambiente
Anno
2023-2025
Descrizione
Spazio espositivo permanente dedicato alle opere donate da Aurelio De Felice alla Provincia, un altro temporaneo riservato all’allestimento di eventi espositivi di carattere artistico-culturale a cura del Liceo Artistico o dell’amministrazione provinciale. Un terzo spazio dedicato alla comunicazione culturale con lezioni, conferenze, visione di video, finalizzato alla fruizione di contenuti culturali vari che potrà essere facilmente convertito in uno spazio per svolgimento di performance, pièce teatrali, sfilate di fashion design, momenti di socializzazione in occasione di eventi espositivi.
Stato
Presentato
Inizio
2023-02-15
Fine
2025-05-29
Obiettivi
Realizzazione di uno spazio polifunzionale dedicato all’esposizione di opere di carattere pittorico, scultoreo, librario e fotografico e alla realizzazione di lezioni e conferenze sui temi dell’arte.
Luogo
Istituto d'Istruzione Superiore Classico e Artistico di Terni
-
Indirizzo
VIALE ANTONIO FRATTI 12
-
CAP
05100
-
Orari
Lun-Merc.-Ven.-ore 12:00-13:00 ; Mart. - Giov. ore 15:00-17:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
Provincia di Terni, IISCA, Fondaziomne CARIT
Risultati
La nuova struttura potrà essere interconnessa con altre realtà espositive della città e del territorio come, ad esempio, il Museo d’Arte moderna e contemporanea del Caos, il Parco delle Rimembranze a Torre Orsina o, in futuro, Villalago sulla quale c’è la volontà della Provincia di valorizzarla e renderla di nuovo fruibile. In virtù della stretta collaborazione tra la Provincia e il Liceo Artistico, gli studenti del Metelli si occuperanno dell’interior design curando anche la catalogazione delle opere di proprietà provinciale, la comunicazione grafica e audiovisiva e l’organizzazione di eventi culturali di varia natura come happening, presentazioni di libri, esposizione di opere e incontri con l’artista, proiezioni di video, formazione e divulgazione di progetti artistici e culturali.