EDUCAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA
L'educazione economica e finanziaria è il processo che aiuta individui e famiglie a comprendere concetti economici e finanziari per prendere decisioni consapevoli su gestione del denaro, risparmio, investimenti e pianificazione a lungo termine.
Tipologia
Progetti di orientamento
Anno
2024-25-26
Descrizione
L'educazione economica e finanziaria è il processo che aiuta individui e famiglie a comprendere concetti economici e finanziari per prendere decisioni consapevoli su gestione del denaro, risparmio, investimenti e pianificazione a lungo termine. Mira a formare cittadini capaci di gestire le proprie risorse, distinguere tra bisogni e desideri e proteggersi da truffe, con un ruolo crescente nell'educazione civica.
Stato
In corso
Inizio
2024-10-10
Fine
2026-06-08
Obiettivi
Viene integrata con l'educazione civica per formare cittadini attivi e consapevoli fin da giovani. Si utilizzano attività pratiche e giochi per introdurre concetti come il bilancio familiare e il risparmio.
Luogo
Istituto d'Istruzione Superiore Classico e Artistico di Terni
-
Indirizzo
VIALE ANTONIO FRATTI 12
-
CAP
05100
-
Orari
Segreteria didattica: risponde al telefono il Lunedì e Venerdì ore 12:00-13:00 ; Riceve in presenza il Martedì ore 15:00 - 16:30 il Mercoledì ore 09:00 - 10:30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
BANCA D'iTALIA, ESPERTI, USR
Risultati
Favorire la comprensione di prodotti e concetti finanziari (come inflazione e rischio-rendimento), il funzionamento dei mercati e i servizi di intermediazione.
