EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' E ALLA CITTADINANZA ATTIVA
L'educazione alla legalità è un percorso formativo che mira a promuovere la consapevolezza, la responsabilità e il rispetto delle regole e dei valori che fondano la convivenza civile e democratica.
Tipologia
Altro
Anno
2023-24-25-26
Descrizione
L'educazione alla democrazia e alla legalità rende gli studenti e le studentesse protagonisti e, cioè, capaci di esercitare i propri diritti-doveri di cittadinanza. Essi si esplicano nel rispetto delle regole e nella partecipazione alla vita civile, sociale, politica ed economica.
Stato
In corso
Inizio
2023-10-01
Fine
2026-06-08
Obiettivi
Il suo obiettivo principale è far crescere cittadini attivi e consapevoli dei propri diritti e doveri, capaci di distinguere il giusto dallo sbagliato e di agire in modo solidale e responsabile nella società. - Incoraggiare gli studenti a sentirsi responsabili del proprio futuro e di quello della comunità, esercitando i propri diritti e rispettando i propri doveri.- Aiutare gli studenti a valutare in modo autonomo e critico le situazioni, sviluppando la capacità di resistere a comportamenti scorretti o illegali e a pressioni esterne- Promuovere atteggiamenti di solidarietà e rispetto verso gli altri, soprattutto nei confronti di chi si trova in situazioni di disagio- Spiegare il valore delle regole non come imposizioni, ma come strumenti necessari a garantire il benessere di tutti, favorendo una convivenza pacifica - Sensibilizzare sul contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie, trasmettendo valori e modelli culturali positivi.
Luogo
Istituto d'Istruzione Superiore Classico e Artistico di Terni
-
Indirizzo
VIALE ANTONIO FRATTI 12
-
CAP
05100
-
Orari
Segreteria didattica: risponde al telefono il Lunedì e Venerdì ore 12:00-13:00 ; Riceve in presenza il Martedì ore 15:00 - 16:30 il Mercoledì ore 09:00 - 10:30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
USR, UST, Prefettura, Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Postale , Ordine professionale degli Avvocati, UGCI
Risultati
Attraverso lezioni, progetti e discussioni che affrontano aspetti giuridici e morali della vita quotidiana, si aiuta gli studenti a comprendere le implicazioni delle loro azioni.
