Comitato di valutazione
Organi di gestione e autogoverno della scuola italiana, che rappresentano le diverse componenti scolastiche.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Il Comitato di valutazione dei docenti , nella sua nuova veste, è stato introdotto con il comma 129 articolo unico della L. 107/2015 che modifica l’articolo 11 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Costituito da tre docenti , di cui due scelti dal Collegio dei docenti ed uno dal Consiglio di istituto, da un rappresentante dei genitori, da un rappresentante degli studenti scelti dal consiglio di istituto e da un componente esterno individuato dall’ufficio scolastico regionale , il comitato per la valutazione dei docenti ha la durata di tre anni scolastici, è presieduto dal dirigente scolastico ed ha i seguenti compiti: individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base di quelli già dettati dalla Legge istitutiva; esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo (con la sola partecipazione dei docenti, del dirigente e del docente tutor); valuta il servizio di cui all’articolo 448 su richiesta dell’interessato, previa relazione del dirigente scolastico.
Responsabile
Sede
Istituto d'Istruzione Superiore Classico e Artistico di Terni
- 
IndirizzoVIALE ANTONIO FRATTI 12 
- 
CAP05100 
- 
OrariSegreteria didattica: risponde al telefono il Lunedì e Venerdì ore 12:00-13:00 ; Riceve in presenza il Martedì ore 15:00 - 16:30 il Mercoledì ore 09:00 - 10:30 
- 
Email
- 
PEC
- 
Telefono
- 

